ANVER – Associazione di categoria dei verniciatori industriali – si è fatta promotrice della Color Week, individuando quanto lo scollamento tra teoria e pratica sia talvolta un limite per le aziende, così come i professionisti.
La filiera che parte dal progettista e si concretizza attraverso l’applicazione di vernici e altri trattamenti di superficie, con tutti i passaggi intermedi, è stata ben rappresentata in questo viaggio composto da un mosaico di oggetti che sono riusciti a rappresentare l’evoluzione tecnologica di un settore in continuo aggiornamento.
Grazie all’intervento di Francesca Valan che ha suggerito alcuni colori frutto della interpretazione di materiali e ambienti della Villa Reale, attraverso il gusto e la cultura degli abitanti che si sono avvicendati nei 3 secoli della sua esistenza – dalla fine del settecento al novecento, la Villa ha attraversato l’epoca asburgica, successivamente quella francese, di nuovo asburgica per terminare in quella che ha visto i Savoia abitare e personalizzare i suoi spazi – i soci dell’associazione hanno proposto alcuni prodotti.







CONTINUA A LEGGERE
Altri articoli
- Nuovo impianto di PVD sputtering per completare l’offerta delle finiture
- Lavorare sulla qualità: una chiara politica di sviluppo per Rainbow
- XII Edizione dell’Industrial Short Master (ISM)
- Robot e i4.0: in piena attività gli ultimi investimenti di Verniciatura Moderna.
- Verniciatori industriali protagonisti alla Milano Design Week 2024